Via Cimarosa, 84 – 80127 Napoli info@valoreumano.it +39 333 770 48 24

Tornare al lavoro dopo le vacanze? Io faccio così

Rieccoci qui, come ogni anno, tornare al lavoro dopo una vacanza lunga e rilassante può essere piuttosto difficile, addirittura stressante, con il rischio di vanificare i benefici del riposo. Per questo motivo ti suggerisco piccoli accorgimenti per rendere le cose più facili e rendere il tuo rientro

1. Organizzo il mio ritorno

La maggior parte delle persone si concentra sull’organizzarsi per la partenza, magari massimizzando il proprio tempo fuori casa e poi torna a casa proprio il giorno prima dell’inizio del lavoro. Io, invece, cerco di tornare a casa, nel mio ambiente, uno o due giorni prima dell’inizio del mio lavoro, inizio a dare uno sguardo alle mail, rimetto in moto, lentamente delle attività. Può ridurre l’impatto del primo giorno di ritorno in ufficio.

2. Costruisco un periodo di transizione

Se possibile, non programmo riunioni durante i primi giorni di ritorno, ho bisogno di tempo per prepararmi, aggiornarmi, acquisisco informazioni.

3. Faccio un elenco

Creo un elenco di elementi che devono essere eseguiti nei primi giorni di ritorno. Quando stai lottando per concentrarti e non sai nemmeno da dove cominciare, questo è un ottimo modo per rimanere in pista e raggiungere il minimo indispensabile. E prova a dare priorità ai tuoi compiti.

4. Mantengo viva la vacanza

Magari faccio una passeggiata in un parco vicino, durante il pranzo o pranza all’aperto con i miei colleghi. Oppure organizzo una pizza o incontro un amico per un aperitivo dopo il lavoro.

5. Faccio sport

Può aiutarti a combattere la lentezza che sentirai il tuo primo giorno di ritorno al lavoro. Fare attività fisica ti tiene attivo e impedisce di addormentarti alla scrivania, ma ti aiuta anche a concentrarti abbastanza per essere in grado di svolgere il tuo lavoro, ti fa stare bene, attivo, positivo.

6. Lo faccio e basta

Proprio come andare in palestra: fallo e basta! Inutile tergiversare e lagnarsi, devo riprendere e non ci giro troppo intorno.

7. Coinvolgo le persone con cui lavoro

Parlo con i miei colleghi, clienti. Tutti si sentono allo stesso modo. Potete condividere stati d’animo e scambiarvi consigli e piccole tattiche per farcela.

8. Atteggiamento positivo

Mi concentro sul positivo ed evito il negativo, le preoccupazioni, quello che non posso gestire io ma dipende dagli altri.

9. Programmo la prossima sosta

Potrebbe sembrare un’eternità fino alla tua prossima vacanza, allora cerco di programmare una breve sosta, un week end, un giro in moto (la mia passione). Una prospettiva positiva aiuta!

10. Cerco il mio scopo

Abbiamo bisogno di sentirci motivati ​​e di avere uno scopo nel nostro lavoro. Cerca di formulare il tuo scopo. Perché faccio quello che faccio? Mi piace? Ecco, trovato lo scopo, fisso gli obiettivi, trovo le risorse e parto!

22 Agosto 2022 News