
Per noi di valoreumano.it la gestione delle risorse umane e la crescita del capitale umano aziendale passa necessariamente attraverso la formazione costante e mirata.
L’attività si articola in varie fasi: supporto nell’identificazione dei bisogni formativi ed individuazione di obiettivi, destinatari, metodologia e didattica.
Le proposte formative di valoreumano.it sono indirizzate allo sviluppo delle soft skills ovvero le abilità manageriali trasversali: comunicazione, leadership, gestione dei collaboratori, team building, project management, time management, problem solving.
Ci occupiamo anche di rilevare gap di competenze da colmare con formazione specializzata per migliorare le hard skills ed aggiornarle.
Le modalità didattiche sono diverse: aula, on line sincrona e on line asincrona.
Crediamo fortemente nel coaching, partendo da una chiara definizione degli obiettivi di cambiamento e/o miglioramento, negli incontri one-to-one di coaching sviluppa progressivamente una consapevolezza crescente in merito a possibilità, risorse, talenti, capacità, che il coachee possiede e che, se impiegate, permettono di raggiungere i risultati desiderati. Nella conversazione di coaching, il coachee individua e sceglie in piena autonomia, stimolato dal coach, approcci alternativi a quelli abituali, attingendo al patrimonio personale di esperienze e di competenze. Ascolto attivo, formulazione di domande e saper restituire feedback sono solo alcune delle competenze chiave che il coach dovrebbe possedere per guidare al meglio il processo di coaching.